Privacy, cosa è cambiato il 25 maggio 2018

GDPR

Il 25 maggio è entrata in vigore la nuova normativa sulla privacy, così come previsto dal regolamento europeo, il quale mira a rendere omogenee le legislazioni nazionali in merito al trattamento e alla protezione dei dati personali.
Il segretario generale del Garante della privacy ha dichiarato che si tratta dell’inizio di un percorso che vedrà ulteriori sviluppi nel tempo con interventi del Garante mirati a ridefinire, alla luce delle nuove regole sulla riservatezza, il perimetro delle autorizzazioni generali e dei codici deontologici.

Con il nuovo regolamento, che si applica indistintamente ai privati, come alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, il titolare del trattamento dei dati personali viene chiamato ad adottare tutte le misure necessarie alla protezione delle informazioni, facendosi quindi parte attiva nella tutela dei dati sensibili.

Il principio di responsabilizzazione è il cardine della nuova normativa e fa si che sia realmente necessario valutare i rischi privacy cui è esposta la propria azienda o il proprio studio professionale. Il titolare del trattamento dove ora porre in essere tutte le misure necessario affinché i dati sensibili siano realmente protetti e questo, soprattutto alla luce dell’alto valore, anche economico, assunto da queste informazioni negli ultimi anni.

Questo presuppone che il titolare o responsabile del trattamento si adoperi per fornire a chi mette a disposizione i propri dati informative e richieste di consenso chiare, semplici e sintetiche.

Questi sono i primi diritti da garantire a chi fornisce dei dati personali e sensibili, i quali si aggiungono agli altri già previsti dalla precedente normativa come ad esempio: il diritto alla rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto all’oblio e il diritto alla portabilità dei dati.

Per i soggetti coinvolti come titolari o responsabili del trattamento, questo nuovo regolamento non deve essere visto come un nuovo e ingombrante adempimento, bensì come un’occasione e una opportunità per rivedere la propria privacy policy, facendo di questo aspetto che possa essere apprezzato dalla propria clientela.